Sono due simboli della giovinezza di molti di noi: uno alterna le scorribande in GPZ alle acrobazie in F-14 e quando non fa né l’uno, né l’altro, tromba si limona la prof; l’altro invece diserta rubando un sottomarino nucleare, semina il terrore per i fondali marini cantando l’inno sovietico, fa passare un Classe Alfa per una bagnarola e infine lo consegna al nemico risultando comunque un eroe. Signori, eccovi alla prima puntata del RS Dogfight, il sondaggio che in futuro verrà utilizzato dai governi per ricreare il vero rollingsteeler, colui che combatterà contro gli uffici marketing e i monopattini elettrici per riportare nel mondo passione, motori V10 aspirati e bambini che da grandi sognano di essere Maverick.
Siate veloci a votare, perché lassù non c’è il tempo di pensare, se pensi sei morto. (regolamento del sondaggione sotto il sondaggione stesso)
EDIT: tempo scaduto, vediamo chi ha vinto
Il popolo del web ha deciso: con 1.322 voti sul sito, Marko Ramius ha asfaltato silurato Maverick con una preferenza del 62,5%, dimostrando che il vero rollingsteeler (nonostante io, il direttore megagalattico abbia votato per Maverick) è affascinato dalla calma e dal carisma del capitano russo piuttosto che dalla tamarraggine e voglia di primeggiare (o di essere il migliore a tutti i costi) del nostro pilota di F-14.
Discorso diverso per Instagram, il cui popolo – probabilmente più giovane – ha invece scelto Maverick: con 402 voti totali, Maverick ha battuto Ramius con il 62% delle preferenze (249 voti), dando così vita ad un risultato speculare rispetto a quello del sito.
REGOLE DEL RS DOGFIGHT
- Dovete scegliere il vostro/a preferito, niente di più semplice. Aspetta però, se proprio ci tieni a farci sapere la tua opinione, sei invitato a giustificarci la tua scelta nei commenti utilizzando il seguente form europass:Ho scelto _______ per il seguente motivo: ___________
Esempio pratico: Ho scelto Alessia Merz perché una volta l’ho conosciuta ed è anche molto simpatica.Il motivo è gradito, al contrario sono sgraditi i commenti polemici e i giudizi circa le scelte altrui. Se dovete giudicare fatelo educatamente e con simpatia, che là fuori è pieno di gente permalosa. - Non c’è in palio niente se non un mondo migliore quindi, fate una cosa che è sempre utile, prendetela alla leggera.
- il sondaggio terminerà il 6 Gennaio alle ore 20:00: trascorso questo traguardo editerò il post indicando il vincitore. Voi potrete continuare a votare – e io me ne fregherò – solo perché l’opzione per chiudere il sondaggio il TAL GIORNO alla TALE ORA costa 20$ al mese e mi pare un filo esagerato.
- I commenti polemici finiscono nel rusco diretti senza passare dal via e senza ritirare le 20 mila lire
109 comments
Ho scelto Maverik perché per lui è il suo f14 lo stallo non esiste… e se prova a faro stallare lui non stalla
Scelgo Ranius perché conoscere il russo è utile per conoscere il proprio avversario. Non crede?
Ho scelto Ramius perché….. perché la GPZ non mi è mai sembrata una gran moto 🙂
Ho scelto Maverick perché come fai a non sceglierlo???
Ho scelto Maverick perché vorrei andarci anch’io coi postbruciatori a manetta!
Ho scelto Maverick perché un sottomarino nucleare l’ho già comandato!
Ho scelto Maverick perché rappresenta un sogno, un modo di essere.
Ho scelto i sottomarini perché mi affascina il mondo subacqueo (sono istruttore di subacquea) ma un F14 Tomcat è appena al di sotto come approvazione personale. A pari merito col Concorde.
Ho scelto maverick xche spero goose possa risorgere presto, e xche x montare il modellino dell f14 mi ero incollato le dita…siccome non porto rancore glielo devo
Ho scelto Maverick perché poi ho perso gli occhi giocando a U.s. Navy fighter
Ho scelto Maverick perché il volo mi ha sempre appassionato. Anche i sottomarini sono fighi eh…ma nel mio gusto stanno un millimetro sotto agli aerei da combattimento!
Ho scelto il professore di Vilnius perché sono una pazzoide innamorata dei film di sottomarini e nulla più di questo film mi fa tornare all’infanzia (e poi siamo sinceri, tommasino sarà anche caruccio, ma Sean è un pezzo d’uomo della madosca e i motori nucleari sono mooooooooolto fighi!!!)
Ho scelto Marko Ramius perchè Maverick andava con le tardone. E poi, se fossi stato in Maverick, avrei avuto un debole troppo forte per la moglie del mio migliore amico… poi credo che coi soldi che farei vendendo il classe typhoon, mi potrei comprare 10 tomcat (bé, se fossi nell’86), e mi avanzerebbe pure qualche spicciolo per farmi un P51 per i weekend…
Oh Meg Ryan da giovane era un bell’andare
Ho scelto Maverick perché ho sognato con entrambi ma lui mi ha fatto provare ad entrare in accademia.
Ho scelto Top Gun per Charlie, la sua 356 e il dito medio!!!
Maverick vs Ramius, Jack Reacher vs James Bond….. Caccia a Ottobre Rosso è anche un gran libro…..mi spiace, vince il Comandante Ramius, ma la scelta è crudele
Scelgo il Comandante Ramius perchè come sa perculare tutti lui (Russi e Ammèregani!)…!
Ho scelto Marko perché là dove è andato non lo possiamo (ancora) seguire
Ho scelto Marko Ramius per lo spessore del personaggio, l’interpretazione e la colonna sonora del film.
Beh però anche la colonna sonora di Top Gun non scherza eh
Ho scelto Marko perché come doppia lui i gemelli di Thor non li doppia nessuno!
Ho scelto ramius perché maverick ha ucciso goose
Hai vinto!
RAMIUS, perchè fra un pischello che fà lo “sborone” e un capitano addestratore di comandanti di sottomarini non c’è storia,,, e poi Sean Connery è Sean Connery ! 😉
Marko, perché i Russi non vanno neanche di corpo senza un piano.
Ho scelto Ramius perché pensa attentamente alle sue mosse e ha il coraggio di rischiare a sangue freddo…e soprattutto perché Maverick fa troppo il fighetto.
E poi, vuoi mettere a poter urlare “Ivan il matto!!!” quando la macchina davanti a te svolta senza mettere la freccia…?
Ho scelto Marko Ramius perché basta un singolo impulso, prego.
una delle tante imputabili per la mia cecitá precoce…
Ho scelto Marko perchè ho sempre preferito uno stratega raffinato ad uno sbruffone in Ray-Ban
Una delle scelte più difficili di sempre! Il cuore diceva Mav, la mente Marko… E alla fine ho scelto quest’ultimo perché anch’io, come lui, non vado nemmeno di corpo senza avere un piano.
Ho votato per Marko Ramius perché vendicare la morte della moglie rubando una chicca sottomarina al tuo governo per donarla al nemico inviando una lettera ai tuoi superiori dove li informi che stai spanando il di loro deretano ha senza dubbio un che di eroico. A chiudere la missiva mancherebbe solo un #senzarancore
Ho scelto caccia a ottobre rosso perchè l’URSS batterà sempre forte nel mio cuore!
Ho scelto il Comandante Marko Ramius perché mentre di Caccia a Ottobre Rosso avevo una cassetta registrata dalla TV, per Top Gun non c’era verso visto che la mamma lo giudicava “una porcheria americana propagandistica”.
Per un compleanno chiesi l’audiocassetta della colonna sonora per poter andare a scuola la mattina con la musica iniziale. A loop, sperando un giorno di diventare una vecchia Volpe come Ramius.
Per cui ho nel cuore il Caterpillar e la Rotta Russa 1, i Gemelli di Thor e idee che quando vengono in mente andrebbero scritte e basta.
Se ci uniamo un feticismo personale per Indiana Jones, cosa che rende Connery una sorta di “dio che generò l’eroe” (esticazzi), la torta è fatta.
Ho amato anche Top Gun più avanti nella vita, ma tra i due, senza nessun dubbio: Marko Ramius.
Ho scelto maverick, perché mea culpa, caccia ad ottobre rosso non l’ho mai visto
Ho scelto Maverick perché perché una volta l’ho conosciuto ed è anche molto simpatico.
Ho scelto Marko Ramius perché sebbene sia difficile capire quando ritirarsi in una gara di resistenza, lui sa perfettamente quando farlo.
Ho scelto Marko Ramius perché emana carisma e sicurezza di sé anche solo con lo sguardo. Il film poi, tra musiche, colpi di scena, sottomarini ed altri gingilli hi tech a profusione è stato (e rimane) una vera goduria.
ho scelto Mav perché “questo e vero, Ice…io sono pericoloso!”
D’accordo gli F-14, la GPZ e quella gran fregna della McGillis, ma da subacqueo scelgo Ramius…
Ho scelto Marko Ramius perché il 105% del reattore ha sempre il suo perché.
Ho scelto Ramius perché caccia a ottobre rosso è tremendamente epico, l’inno cantato all’attivazione del caterpillar è da pelle d’oca, e Sam Neill è come al solito un secondo violino che vale un’orchestra.
Ho scelto il Ramius, perché sono anche fan di 007 e Sean non si batte
Ho scelto Maverick perché un F-14 potrà cadere in acqua, ma un sottomarino non potrà mai levarsi in volo!
Ho scelto Ramius perché è freddo, calcolatore…poi diciamocelo, quando passa accanto al Dallas in completo silenzio e tutto l’equipaggio canta l’inno URSS, viene un pò il duello!!!
Ho scelto Ramius perché ho letto il libro e Sean Connery non si batte. Mai. A prescindere. Troppo epico
Ho scelto Ramius xk e’ un Romantico.
Ho scelto TopGun perché è TopGun. Un motore. Un ferro da paura , che al cinema,me so messo a testa in giù ( volo rovesciato) per alzare il dito al Mig( altro grande ferrov). E poi si sfreccia sempre: per aria,sulla moto, sulla bionda. Un orgia di suoni e fischi di motori…il mio compagno di banco ormai lo chiamavo Goose. Caccia a Ottobre Rosso un mito,ma poco motore. Mica lo guidi da solo! Torre: – chiedo permesso per volo radente!
Ho scelto Ramius perché ha fascino e due coglioni cubici per fare le scelte che ha fatto. Averne di uomini così.
Ho scelto Maverick perché ha condizionato la mia intera esistenza
Ramius!… perché neutralizzava i siluri andandovi incontro e baciandoli.
Grazie a Maverick oggi faccio il pilota di Marina di mestiere.. quindi ho dovuto scegliere lui… ma Caccia a Ottobre Rosso ce l’ho nel cuore… anche perché Marko Ramius é di Vilnius
Ho scelto Marko Ramius perché grazie a lui (e a Bartolomeo Vito Mancuso, e a Larry Bond, diciamolo), otto anni dopo entravo in Accademia Navale.
Ho scelto Ramius perché c’ho il complesso di Edipo irrisolto
Ho scelto Marko perché lo stile non ha prezzo, e lui ne ha un dislocamento di quranta mila tonnellate!
Ho scelto Maverick perché già la scena iniziale con decolli e postbruciatori al tramonto da una portaerei mi fa luccicare gli occhi
Ho scelto Marko perché l’inno sovietico cantato all’attivazione del caterpillar è qualcosa di losco che più losco non si può!!!!
Sicuramente Ramius…Volendo giocare con i personaggi, immaginateli entrambi in una stanza. Non penso Ramius rivolgerebbe la parola a Maverick, se non per cortesia.
Tutta manetta, postbruciatori come se piovesse, Meg Ryan e Kelly McGillis al top della forma… in un mondo democratico tutti dovrebbero poter vivere così! E ti saluto Amaro Lucano…
Ramius tutta la vita. Anche perché vuoi mettere Connery con Cruise?
Ho scelto Marko perché ho paura che l’Unione Sovietica mi stia osservando e mi spedisca un classe alfa da dentro il water.
Io ho scelto Maverick, perché correre sul Kawa al tramonto californiano é un’immagine che mi carica di adrenalina da più di trent’anni.
Ho scelto Ramius perché non l’ho conosciuto ma Alessia Merz è anche molto simpatica.
Ramius, semplicemente perché caccia a ottobre rosso è nella mia top ten dei film di sempre.
Ho scelto Ramius perché la scena di quando cantano l inno ancora mi fa venire nellee mutande
Massima stima per Caccia ad Ottobre Rosso ma ho scelto Maverick perché… Perché è così!
E stata dura ma ho scelto Mav, perché con le moto e le bionde mi ci sono sempre trovato, inoltre preferisco andare per aria che sott’acqua!
Ramius in onore dell’unica vera guerra combattuta fra Usa e URSS
Ho scelto Maverick perché lassù non c’é il tempo di pensare.. se pensi..sei morto.
Ho scelto Maverick perché sconquassare con un F-14 “la figlia dell’ammiraglio” non ha prezzo…
Sapete qual ‘è l’unico libro che ha avuto importanza nella mia vita? “La grande fuga dell’ottobre rosso”.
Poco ma sicuro.
Ho scelto Mav…perché Mav è Mav punto! E poi perché vabbè mi sono tatuato il suo F14 sul polpaccio…
Ho scelto Maverick perché Ramius ci deve ancora riuscire a mettere il suo Akula in sommersione rovesciata a “4 accelerazioni G Negative” facendo il dito medio dal periscopio.
Ho scelto Mav perché vuoi mettere, spingere le manette e vomitare fuoco&fiamme schizzando verso Mach 2.4 è da Rollingsteeler. Mettersi una Gpz in garage restaurandola dopo 20 anni di abbandono in un capannone, solo per il gusto di aprire il gas sul lungomare al tramonto, forse, lo è ancora di più.
Ho scelto Ramius perché non sono stato preso in accademia aeronautica in quanto avevo problemi all’udito in seguito a trauma acustico. Indovinate per colpa di chi andavo a vedere decollare gli aerei a fine pista degli aeroporti senza profetezioni? Maledetti Maverick, Top Gun, gli F-14 e i voli radenti…ma gli anni 90 hanno anche dei difetti
Ho scelto Maverick perché… che cacchio ne so il perché, ha fatto tutto il dito medio, ha presente? Lo scusi, non voleva…
Ho scelto Mav solo perché avrei voluto iceman
Ramius, senza dubbio. Ce l’ha molto più grosso (l’asset che comanda )
Ho scelto Ramius perché top gun é già fin troppo famoso!!
Maverick
alterna le scorribande in GPZ alle acrobazie in F-14 e quando non fa né l’uno, né l’altro, tromba si limona la prof.
Tanto Basta!!!!!!
Ho scelto Maverick perchè….prova a fare il cobra con un sottomarino, eh Ramius?
Ho scelto Ramius per una questione di stile ed eleganza.
Marko ramius, gran signore. Con rispetto per maverik (bravo eh) ma fighetti e tamarri sono già troppo venerati. 😉
Ho scelto Ramius, anche se “non si era parlato di siluri nel messaggio “
Ho scelto Marko Ramius perchè… è Marko Ramius….
Ho scelto il comandante Ramius perché “… avrà l’Ordine di Lenin per questo…”.
A livello di film, Caccia a Ottobre Rosso è ben superiore e Sean Connery è grandioso ma io scelgo Maverick perché Ramius è un bastardo traditore omicida, che trascina nella sua scelta tutti i suoi uomini (e le relative famiglie).
Ringrazio il magnifico Rollingsteel per avermi dato l’opportunità di esprimere ciò che ho sempre pensato da quando ho visto il film.
Ho scelto Marko perché lo conosco, l’ho incontrato una volta all’ambasciata, mentre preparavo il suo dossier. Poi quel ruffiano di Jack si è preso tutto il merito 😉
Ho scelto Ramius perché è il maestro di Vilnius e perché una volta sono entrato in una centrale nucleare RBMK (poi sono arrivati i militari…).
Ho scelto Mav perché Ramius ha tradito l’ Unione Sovietica!
Ho scelto Marko Ramius perchè non è uno spaccone
Ho scelto Ramius e se avessi potuto farlo lo avrei fatto con un singolo impulso sonar
E il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
Ho scelto Maverick perché sono platealmente invidioso di lui che piloti quegli arrapanti F-14 Tomcat che solo il nome ti apre il cuore
Ho scelto Mav perché stasera ho rivisto Top Gun su Italia1 insieme a mio figlio di 11 anni. Per lui era la prima volta, alla stessa età che avevo io quando uscì il film nell’86, e ci siamo esaltati entrambi in ogni scena aerea!
Ramius tutta la vita, perchè è meno sborone dell’americano, ha più classe e poi Sean Connery è e sarà sempre un grandissimo ferro!!
Ramius tutta la vita, perchè è meno sborone dell’americano, ha più classe e poi Sean Connery è e sarà sempre un grandissimo ferro!!
Ho scelto Mav perché penso la velocità sia tutto, e non puoi paragonare aerei e sottomarini sotto questo aspetto.
Ramius perchè era il “male” ed il male è più affascinante
Ho scelto Maverick, perchè l’intro del film e la colonna sonora mi fanno ancora venire i brividi. Per la GPZ (la prima moto su cui sono salito da bambino), per la 356 nera..e perchè gli F-14 (complice anche un cartone animato epocale come Robotech) hanno permeato gli anni della mia infanzia. Tanto di cappello all’avversario…
Scelgo Ramius perche per essere un top gun devi essere pazzo, ma per andare in una supposta piena di roBBa nucleare, sotto l’oceano, affidandoti alla proverbiale affidabilita’ russa, ti deve davvero far schifo la vita!
Marko Ramius perché siamo omonimi. Seriamente, Ramius nel romanzo è un uomo che si è sentito pesantemente tradito dallo stato che serviva: nel film si dice che è vedovo, ma a differenza del romanzo non si spiega il perché. Se qualcuno avesse anche il pallino dell’animazione giapponese, il maggiore Kalinin di Full Metal Panic! ha un pretesto simile a quello di Ramius per passare dal lato dei guerriglieri afghani tradendo l’Unione Sovietica. Ramius inoltre è uno stratega, una persona con un piano (perché “i russi non vanno nemmeno di corpo senza avere un piano” [cit.]) e con un enorme senso di responsabilità verso il suo equipaggio.
Maverick al contrario è uno scavezzacollo, un indisciplinato, l’esatto contrario di quello che poi è un vero pilota militare.
Maverick è l’amico un po’ matto, quello che quando si è giovani e stupidi traina il gruppo e con cui si esce a bere e a divertirsi, ma quando le cose si fanno importanti, vuoi un punto di riferimento, una persona a cui puoi seriamente pensare di affidare la vita. Vuoi qualcuno come il Comandante Ramius.
Kelly vs Caterina (Murino)
Quindi voto Caterina…cioè volevo dire 007…intendevo dire Ramius ecco!!!
Ramius,
Perché due sono le frasi di quel film marchiate a fuoco nella mia testa:
-Mi tornano alla memoria i giorni esaltanti dello Sputnik e di Yuri Gagarin, quando il mondo intero tremava al rumore dei nostri razzi. Ebbene, tremerà di nuovo al rumore del nostro silenzio…
-Avrà “L’ordine di Lenin” per questo, Comandante!
Ho scelto Maverick perché anche Val Kilmer dice a Strickland che lui è il migliore
ho scelto Marko Ramius perchèé.. diamine vuoi mettere il sommergibile con l’aereo? non c’è confronto! a parte gli scherzi, Marko Ramius ha quel non so che di filosofico nelle sue azioni.
Ho scelto Maverick perché le scene dei decolli e degli appontaggi degli F14 le rivedo ogni volta come fosse la prima … e perché non si poteva scegliere Iceman!
Ho scelto Ramius perché sogno di esclamare con calma olimpica: “lei é esonerato”
https://youtu.be/9WardolRxuM